Traslochi Galgani Bruno di Rieti è una
storica e prestigiosa impresa che opera nel settore dei trasporti di mobili,
complementi, strutture, oggetti e accessori, per contesti residenziali,
professionali, industriali e aziendali. L’attività è presente nel comparto di
riferimento fin dal 1953, con una tradizione di professionalità e di serietà
che si tramanda da padre in figlio da ben due generazioni di operatori. La Traslochi Galgani Bruno Rieti si occupa
di trasferimento e sistemazione in nuova location, sia in ambito nazionale che
internazionale, con un approccio che vede i bisogni del cliente al centro
dell’intera offerta di prestazione. Grazie a moderne e dinamiche logiche di
gestione, vengono sviluppate soluzioni ad hoc per ogni problematica, con
diverse modalità e specifiche, a seconda che lo scenario di intervento sia una
casa, un ufficio, un locale o altro tipo di luogo. Grazie a un’accurata
pianificazione degli sforzi e ad una valutazione del lavoro estremamente
precisa e particolareggiata, Traslochi
Galgani Bruno Rieti è capace di garantire grande efficienza a fronte di un
impegno economico contenuto. In ciascun incarico viene profuso l’impegno e la
passione per il mestiere, una lunga storia d’amore e di abnegazione che va
avanti ormai da oltre sessant’anni. Nel corso del tempo la società ha
migliorato e incrementato la propria proposta commerciale, affinando
metodologie e acquisendo più risorse, ma ciò che non è mai cambiato è lo stile
rigoroso nel realizzare le cose a regola d’arte, il non lasciare mai nulla al
caso e il rispettare i patti. La
Traslochi Galgani Bruno di Rieti, si occupa di traslochi in
tutte le province di Rieti, L'Aquila,
Ascoli Piceno e Macerata. E'
una struttura aziendale che prima ancora di una mente operativa, possiede un
cuore e un’anima. La struttura è stata in prima linea nel 2009, durante il
terremoto de L’Aquila, con impiego di energie e risorse spostate in gran parte
nelle zone colpite dal sisma. Il ruolo chiave dell’impresa è stato svolgere con
rapidità e precisione dello smontaggio, imballaggio, trasferimento e custodia
di mobili e beni di proprietà di privati, società di costruzioni ed enti
pubblici come l’A.N.A.S. locale e l’Università dell’Aquila.